Avete mai desiderato avere un modo semplice e veloce per rimanere in contatto con i vostri amici, ricevere le ultime notizie o gestire i vostri impegni online? Un account e-mail è la soluzione a tutto questo! Se vi sembra un’impresa ardua, non preoccupatevi. Questa guida è pensata proprio per voi: un percorso passo-passo per aiutarvi a creare il vostro primo account e-mail, senza termini tecnici complicati o passaggi confusi. Ricordate, non c’è bisogno di affrettarsi. Prendetevi tutto il tempo che vi serve e, soprattutto, divertitevi nel processo!
Che cos’è un’e-mail?
Un’email è un messaggio digitale inviato o ricevuto attraverso Internet. Può contenere testo, documenti o foto e viene consegnato quasi istantaneamente.
La parola “email” è l’abbreviazione di “electronic mail“, ovvero “posta elettronica” in italiano. Questo termine è stato coniato negli anni ’70 quando è stata creata la prima versione del sistema di posta elettronica.
L’idea era quella di replicare in formato digitale il sistema di invio della posta tradizionale, in cui un messaggio viene inviato da un mittente a un destinatario. Con l’avvento di internet, questa comunicazione è diventata possibile in maniera istantanea, attraversando anche grandi distanze.
Ecco perché, in molti servizi di posta elettronica, ritroviamo termini che richiamano l’ambito della posta tradizionale. Ad esempio, “inbox” corrisponde alla “cassetta delle lettere”, mentre “drafts” sono le “bozze” delle nostre lettere non ancora inviate.
Cosa significa creare un account e-mail?
Quando si crea un account e-mail, si ottiene un indirizzo e-mail unico, proprio come un indirizzo di casa, a cui le persone possono inviare messaggi. Di solito, è composto da un nome che scegli, seguito dal simbolo “@” e il nome del servizio di posta elettronica che si utilizza. I passaggi, in generale, sono i seguenti:
- Scegli il servizio di posta elettronica: ci sono molti servizi di posta elettronica tra cui scegliere, come Gmail, Yahoo Mail o Outlook. Scegli quello che ti sembra più facile da usare.
- Apri la pagina di registrazione: cerca su Internet il nome del servizio di posta elettronica che hai scelto. Poi, clicca sul link per creare un nuovo account.
- Compila le informazioni: inserisci le informazioni richieste, come il tuo nome, la data di nascita e l’indirizzo e-mail che desideri. Scegli una password sicura e tienila al sicuro.
- Completa la registrazione: leggi e accetta i termini di servizio, le regole del servizio di posta elettronica. Poi, clicca sul pulsante per completare la registrazione.
Passaggi per creare un account di posta elettronica gmail

Indice
- Apri il browser: apri il tuo browser preferito, come Chrome, Safari, Firefox o Edge.
- Vai al sito di Gmail: nella barra degli indirizzi del tuo browser, digita www.gmail.com e premi Invio.
- Clicca su “Crea un account”: quando arrivi sulla pagina di Gmail, vedrai un pulsante “Accedi” in alto a destra. Cliccaci sopra e poi seleziona “Crea un account”. Puoi scegliere se creare un account per te stesso o per gestire un’azienda.
- Compila il modulo: a questo punto, dovresti vedere un modulo che ti chiede di inserire alcune informazioni. Inserisci il tuo nome e cognome, scegli il nome utente che vuoi usare per il tuo indirizzo email (il tuo indirizzo email sarà nomeutente@gmail.com), e crea una password. Assicurati che la tua password sia sicura, utilizzando una combinazione di lettere, numeri e simboli. Dovrai inserire la password due volte per confermare che non ci siano errori di digitazione.
- Fornisci le tue informazioni di recupero e di contatto: nella pagina successiva, ti verrà chiesto di fornire un numero di telefono e un indirizzo email alternativo. Questi servono per la sicurezza del tuo account, nel caso in cui dimentichi la tua password o il tuo account venga compromesso. È anche qui che inserirai la tua data di nascita e il tuo sesso.
- Accetta le condizioni del servizio: continua a seguire le istruzioni finché non ti viene chiesto di accettare i Termini di Servizio e l’Informativa sulla Privacy di Google. Leggili attentamente, e se sei d’accordo, clicca su “Accetto”.
- Configura il tuo account: ora che hai un account Gmail, puoi configurarlo secondo le tue esigenze. Ad esempio, puoi scegliere un tema per la tua casella di posta, configurare la firma delle tue email, o collegare il tuo account a altre applicazioni di Google come Google Drive o Google Photos.
Passaggi per creare un account di posta elettronica Yahoo!

- Apri il browser: innanzitutto, apri il tuo browser internet preferito, che potrebbe essere Chrome, Safari, Firefox o Edge.
- Vai al sito di Yahoo: digita www.yahoo.com nella barra degli indirizzi del tuo browser e premi Invio.
- Clicca su “Accedi”: quando arrivi sulla pagina principale di Yahoo, troverai un pulsante “Accedi” nell’angolo in alto a destra dello schermo. Clicca su quel pulsante.
- Clicca su “Crea un account”: nella pagina successiva, in basso, troverai l’opzione “Crea un account”. Clicca su di essa.
- Compila il modulo: ora, dovresti vedere un modulo che ti chiede di inserire alcune informazioni. Inserisci il tuo nome e cognome, scegli il nome utente che vuoi usare per il tuo indirizzo email (il tuo indirizzo email sarà nomeutente@yahoo.com), e crea una password. Assicurati che la tua password sia sicura, utilizzando una combinazione di lettere, numeri e simboli. Dovrai inserire la password due volte per confermare che non ci siano errori di digitazione.
- Fornisci le tue informazioni di contatto e di recupero: ti verrà chiesto di fornire un numero di cellulare. Questo è importante per la sicurezza del tuo account e ti aiuterà nel caso tu dimentichi la tua password. Inoltre, inserirai qui la tua data di nascita e il tuo sesso.
- Accetta le condizioni del servizio: infine, dovrai accettare i Termini di servizio e l’Informativa sulla privacy di Yahoo. Assicurati di leggerli attentamente e, se sei d’accordo, fai clic su “Continua”.
- Verifica il tuo numero di telefono: Yahoo invierà un codice di verifica al tuo numero di telefono per assicurarsi che tu sia il legittimo proprietario. Inserisci il codice di verifica quando ti viene richiesto e fai clic su “Verifica”.
- Configura il tuo account: ora che il tuo account Yahoo è pronto, puoi configurarlo secondo le tue preferenze. Ad esempio, puoi modificare le impostazioni di sicurezza, configurare le impostazioni di posta e molto altro.
Passaggi per creare un account di posta elettronica Outlook

- Apri il browser: prima di tutto, apri il tuo browser internet preferito, che potrebbe essere Chrome, Safari, Firefox o Edge.
- Vai al sito di Outlook: nella barra degli indirizzi del tuo browser, digita www.outlook.com e premi Invio.
- Clicca su “Crea account gratuito”: quando arrivi sulla pagina principale di Outlook, troverai un pulsante “Crea account gratuito” in alto a destra. Clicca su quel pulsante.
- Scegli un indirizzo email: ora dovrai scegliere il nome utente per il tuo nuovo indirizzo email. Il tuo indirizzo email sarà nomeutente@outlook.com. Una volta che hai scelto un nome utente, clicca su “Avanti”.
- Crea una password: ora udovrai creare una password per il tuo account. Assicurati di scegliere una password sicura, che includa una combinazione di lettere, numeri e simboli. Dopo aver scelto la password, clicca su “Avanti”.
- Inserisci il tuo nome e cognome: il passaggio successivo consiste nell’inserire il tuo nome e cognome. Una volta inseriti, clicca su “Avanti”.
- Inserisci la tua data di nascita: successivamente, dovrai fornire la tua data di nascita. Utilizza il menu a discesa per selezionare il giorno, il mese e l’anno, poi clicca su “Avanti”.
- Completa il controllo di sicurezza: per proteggere il tuo account, Microsoft potrebbe chiederti di completare un controllo di sicurezza, che potrebbe consistere nel inserire un codice visualizzato in un’immagine o di rispondere a una domanda di sicurezza. Una volta completato il controllo di sicurezza, clicca su “Avanti”.
- Configura il tuo account: ora che hai un account Outlook, puoi configurarlo come preferisci. Puoi modificare le impostazioni di privacy e sicurezza, impostare una firma per le tue email, o connettere il tuo account a altre applicazioni Microsoft come OneDrive o Office Online.
Ricorda di proteggere sempre le tue informazioni personali online e di fare logout dal tuo account quando utilizzi un computer pubblico o condiviso. Buona fortuna con il tuo nuovo account di posta elettronica!
Si possono Creare più di un account e-mail
Certo, non ci sono limiti al numero di account e-mail che puoi creare. Tuttavia, è importante tenere traccia delle informazioni di ciascuno per evitare confusione.
Congratulazioni!
Ora hai un account e-mail e puoi iniziare ad inviare e ricevere messaggi!