Cultura digitale accessibile a tutti

Come Creare Una Password Sicura

C

In un mondo sempre più digitale, la sicurezza dei nostri dati personali online è fondamentale. Un primo passo cruciale è imparare a creare password forti. Ma quali sono i criteri per una password sicura? Come possiamo crearne una che sia sia robusta che facile da ricordare? E come possiamo conservarle in modo sicuro? Questa guida risponderà in modo semplice a queste domande e ti fornirà strumenti pratici per proteggere le tue informazioni online. Cominciamo!

Cos’è una password?

Il termine “password” proviene dall’inglese e si compone di due parole: “pass” che significa “passare” e “word” che significa “parola”. In pratica, è la “parola per passare“, cioè per accedere a un determinato sito, servizio o dispositivo.

Una password è una combinazione di lettere, numeri e simboli che usi per accedere a un computer, un sito web o un’app. Serve per dimostrare che sei tu e non qualcun altro.

Una password può essere paragonata a una chiave per la porta d’ingresso di casa tua. Così come la chiave ti permette di accedere alla tua abitazione e al tempo stesso impedisce agli estranei di entrarvi, una password ti consente di accedere ai tuoi account digitali proteggendo i tuoi dati personali da accessi non autorizzati.

Perché una Buona Password è Importante

Proprio come non lasci la chiave di casa sotto lo zerbino, allo stesso modo non dovresti usare password ovvie o facilmente indovinabili. E infine, proprio come cambieresti la serratura se perdessi la chiave di casa, dovresti cambiare le tue password se pensi possano essere state compromesse.

Le password sono come la biancheria intima: non dovresti lasciarle in giro, dovresti cambiarle molto spesso e non dovresti condividerle con gli estranei.

Bruce Schneier, esperto di sicurezza informatica

Requisiti di una password sicura

Creare una password sicura significa sviluppare una combinazione unica di lettere, numeri e simboli che sia difficile da indovinare per altri, ma facile da ricordare per te. È un passo fondamentale per proteggere le tue informazioni personali online.

Una password sicura dovrebbe essere lunga almeno 8 caratteri e includere una miscela di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.
Inoltre, dovrebbe evitare parole comuni, sequenze di tastiera prevedibili (come “12345678”) e dettagli personali come date di nascita o nomi di familiari.

Suggerimenti per password robustE e facilI da ricordare

Un modo per creare una password sicura e facile da ricordare è usare una formula personale. Ad esempio, puoi ispirarti al titolo di un film e comporre la tua ”chiave” usando uno o più criteri, tipo:

  • Utilizzare l’iniziale di ogni parola che compone la frase;
  • Alternare maiuscole e minuscole;
  • Sostituire alcune lettere con numeri o simboli;
  • Aggiungere all’inizio o in coda un numero che corrisponda al numero di parole o di caratteri che compongono la frase ispiratrice… trova tu il tuo criterio!

Esempi:
La frase “Mi piace camminare nel parco alle 7” potrebbe diventare “MpCnP@7“.
Il titolo “La maschera di Zorro” potrebbe diventare “L@M@scher@DiZorro4444“.
La strofa “la vita è un brivido che vola via” potrebbe diventare “LvèubcvV8”.

errori comuni da evitare

Alcuni errori comuni nella creazione di password includono:

  • l’uso della stessa password per più account;
  • l’utilizzo di dettagli personali facilmente indovinabili;
  • la scrittura delle password su post-it o documenti facilmente accessibili.

Come custodire le tante Password

Vorrei poterti dire che la memoria umana è infallibile come una macchina, ma sappiamo tutti che non è vero. Qui, due soluzioni per aiutarti in questo difficile compito:

  • Scrivile e nascondile in un posto sicuro: il classico metodo “analogico”.
  • Usa un gestore di password: è come un portachiavi digitale.

Curiosità del Mondo delle Password

Sapevi che la password più comune è “123456”? Sì, è vero. E incredibilmente, la seconda più comune è “password”. Complimenti all’originalità collettiva!

Aggiungi un commento

Cultura digitale accessibile a tutti

Categorie

Argomenti

Disclaimer

123Digital è uno spazio online completamente gratuito che si impegna a condividere informazioni, recensioni e risorse digitali con la massima obiettività. Alcuni link a prodotti o strumenti potrebbero contenere un codice di affiliazione che contribuisce, in minima parte, a sostenere il sito senza costi aggiuntivi per te. Gli eventuali articoli sponsorizzati saranno chiaramente identificati per assicurare la massima trasparenza. Il nostro impegno è sempre orientato verso l’integrità e l’onestà nell’informazione. Se vuoi saperne di più, leggi come funziona questo sito.