Se hai un iPhone recente, è probabile che tu possa utilizzare Face ID, la tecnologia di riconoscimento facciale di Apple, per sbloccare il tuo dispositivo, autorizzare pagamenti e molto altro. Ecco una guida passo-passo su come configurare Face ID sul tuo iPhone.
Perché impostare Face ID sul mio iPhone?
Utilizzare Face ID può rendere la tua esperienza con l’iPhone più fluida e sicura. Dimentica la necessità di inserire password e codici: il tuo volto diventa la chiave per tutto, dalla schermata di blocco alle transazioni Apple Pay.
Quali iPhone supportano Face ID?
Prima di tutto, verifica se il tuo iPhone supporta Face ID. I modelli che lo fanno includono iPhone X e versioni successive come iPhone XS, iPhone XR, iPhone 11, iPhone 12 e iPhone 13.
Come attivo Face ID?
Segui questi passaggi per configurare Face ID:
- Vai su “Impostazioni“: apri l’app “Impostazioni” sul tuo iPhone.
- Seleziona “Face ID e codice“: scorri verso il basso e tocca “Face ID e codice”. Ti verrà chiesto di inserire il tuo codice di accesso.
- Configura Face ID: tocca “Configura Face ID” e segui le istruzioni sullo schermo. Posiziona il tuo volto davanti alla fotocamera e ruotalo seguendo il cerchio che appare sullo schermo.
- Scansione completa del volto: dopo aver completato la scansione tocca “Fine”.
- Imposta un codice di backup: se non l’hai già fatto, ti verrà chiesto di impostare un codice di accesso come misura di sicurezza di backup.
Cosa fare se incontro problemi?
Se Face ID non funziona correttamente, prova a fare quanto segue:
- Aggiorna il tuo iPhone: assicurati di avere l’ultima versione del sistema operativo.
- Ricontrolla le impostazioni: vai su “Impostazioni” > “Face ID e codice” e verifica che tutto sia configurato correttamente.
