Cultura digitale accessibile a tutti

Whatsapp: I Primi Passi Su Smartphone

W

Benvenuto nel fantastico mondo di WhatsApp, l’applicazione di messaggistica istantanea che ha rivoluzionato il modo in cui comunichiamo. Non preoccuparti se ti senti come un pesciolino in un oceano tecnologico; considera questo articolo come la tua bussola personale. Esploreremo come scaricare e configurare WhatsApp, aggiungere contatti, inviare messaggi da smartphone. Preparati, stai per diventare un asso della messaggistica!

Come Scaricare e Configurare WhatsApp

Prima di tutto, devi procurarti WhatsApp per il tuo smartphone (se non sai come si scarica un’app leggi l’articolo Come scaricare, installare ed eliminare un’app sul tuo telefono cellulare ).

  1. Vai sul negozio delle applicazioni: “Google Play Store” (Android) o sull’ “App Store” (iPhone).
  2. Cerca “WhatsApp” nella barra di ricerca.
  3. Tocca “Installa” o “Scarica”.

Una volta installato, apri l’app e segui le istruzioni per configurare il tuo profilo.

  1. Apri l’app WhatsApp sul tuo telefono.
  2. Clicca su ‘Accetto’ per accettare i termini di servizio.
  3. Inserisci il tuo numero di telefono e verifica il tuo account con il codice che riceverai tramite messaggio.
  4. Inserisci il tuo nome e una foto del profilo (opzionale), e sei pronto!

Prendiamo confidenza con l’Interfaccia di WhatsApp

Usare WhatsApp senza conoscere la sua interfaccia è come navigare senza una mappa: potresti trovarti in acque turbolente! Quindi, prima di issare le vele nel mondo della messaggistica, apri l’app e osserva per familiarizzare con le cinque schede principali dell’app:

  1. Stato: pensa a questa scheda come al tuo giornale di bordo personale, dove puoi condividere aggiornamenti che scompaiono dopo 24 ore.
  2. Chiamate: il tuo registro delle chiamate, dove vengono registrate tutte le comunicazioni vocali e video effettuate e ricevute.
  3. Community: è come il ponte di osservazione, un posto dove puoi unirti a gruppi di discussione o creare il tuo. Una sorta di piazza virtuale per scambiare idee e interessi.
  4. Chat: questa è la sala del capitano dove gestisci tutte le tue conversazioni. È qui che l’azione avviene.
  5. Impostazioni: questa è la sala macchine della tua nave. Da qui puoi personalizzare le impostazioni dell’app, gestire la privacy e aggiornare il tuo profilo.

Come aggiungere i contatti

Si sa, non è divertente chattare da soli, ecco come reclutare i tuoi primi compagni di viaggio:

  1. Apri WhatsApp e vai su “Contatti”.
  2. Tocca l’icona “+” o “Aggiungi nuovo contatto”.
  3. Inserisci i dettagli del contatto e salva.

Importante, per comunicare, sia tu che il tuo contatto dovete avere installato WhatsApp sul vostro telefono e dovete avere una connessione ad internet.

PRONTO PER MESSAGGIARE E CHIAMARE?

Innazitutto, ogni chat ha delle icone importanti:

  • Freccia: per inviare messaggi.
  • Microfono: per inviare messaggi vocali.
  • Telefono: per effettuare chiamate vocali.
  • Videocamera: per le videochiamate.
  • Icona ‘+’: il cassetto dei tesori per inviare foto, documenti e molto altro.

Ecco i passaggi per avviare la tua prima chat con Whatsapp:

  1. Vai alla scheda “Chat” e apri la conversazione con il contatto desiderato.
  2. Scrivi il tuo messaggio nel campo di testo.
  3. Invia premendo l’icona a freccia.

Se hai interrotto una chiacchierata e vuoi riprendere o rileggere la conversazione, basta tornare alla scheda “Chat” dove troverai tutte le tue conversazioni in sospeso.

chat DI GRUPPO collettive

Se hai più di un compagno di viaggio, puoi parlare con tutti loro insieme:

  1. Apri la scheda “Chat”.
  2. Tocca l’icona dei “tre puntini verticali” e scegli “Nuovo gruppo”.
  3. Aggiungi i contatti.
  4. Dai un nome il gruppo, puoi anche aggiungere un’immagine rappresentativa.
  5. Avvia una nuova conversazione dalla scheda “Chat”, digita il nome del gruppo per trovarlo rapidamente nei contatti.

Inviare messaggi privati in massa

Se vuoi inviare lo stesso messaggio a più persone su WhatsApp, mantenendo però la conversazione privata tra te quel singolo contatto puoi usare la funzione di Broadcast. Ecco come fare:

  1. Apri l’app WhatsApp e vai sulla scheda ‘Chat’.
  2. Tocca i tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra della schermata per aprire il menu.
  3. Seleziona ‘Nuova trasmissione’ dal menu a discesa.
  4. Ora ti verrà chiesto di selezionare i contatti a cui desideri inviare il messaggio. Puoi toccarne quanti ne vuoi.
  5. Dopo aver selezionato i contatti, tocca il pulsante ‘Crea’ (potrebbe apparire come un tasto verde con una freccia).
  6. Ora sei nella schermata della trasmissione. Qui puoi scrivere il tuo messaggio e inviarlo. Il messaggio sarà inviato a tutti i contatti selezionati, ma le risposte ti arriveranno solo a te.

È un modo comodo e veloce per comunicare lo stesso messaggio a più persone, senza dover copiare e incollare tutto il tempo.

Parole o Immagini? Chiamate Vocali e Video

Perché accontentarsi delle parole quando puoi vedere e sentire? Ecco i passaggi per fare una videochiamata:

  1. Vai alla chat del contatto con cui vuoi comunicare.
  2. Tocca l’icona del telefono per una chiamata vocale o la videocamera per una videochiamata.
  3. Il tuo contatto riceverà una notifica di chiamata in arrivo, e potrà rispondere o rifiutare la chiamata.

Puoi anche fare una chiamata vocale o video di gruppo. Basta andare sul gruppo già precostituito o invitare fino a 7 contatti a scelta, per un totale di 8 partecipanti.

Funzioni Extra: Scopri il Potere dell’Icona “+”

L’icona “+” è come la cabina dei tesori della tua nave. Puoi inviare documenti, foto, condividere la tua posizione e persino fare sondaggi. Ma non mettiamo troppa carne al fuoco e rimandiamo le funzioni extra all’articolo WhatsApp: le funzioni “Plus”. Ti lascio qualche esercizio da fare per costruire le fondamenta, così che il resto ti apparirà più semplice.

ESERCIZI

Ecco alcuni esercizi pratici che puoi fare per acquisire le competenze relative a questo articolo:

  1. Scarica e installa l’applicazione: Il primo esercizio che suggerisco è scaricare e installare l’applicazione WhatsApp sul tuo smartphone. Questo ti permetterà di familiarizzare con il processo di download e installazione di un’app.
  2. Registrazione e impostazioni: Dopo aver scaricato l’app, prova a registrarti inserendo il tuo numero di telefono e a esplorare le varie impostazioni disponibili per personalizzare la tua esperienza d’uso.
  3. Aggiungi un contatto: Prova ad aggiungere un contatto nella tua rubrica di WhatsApp. Potrebbe essere un amico, un familiare o chiunque tu voglia.
  4. Avvia una chat: Una volta che hai aggiunto un contatto, prova ad avviare una chat con quella persona. Invia un messaggio di testo, una foto o un video.
  5. Effettua una chiamata: Prova a fare una chiamata audio o video attraverso l’app di WhatsApp. Puoi farlo dalla chat con il contatto che desideri chiamare.
  6. Crea un gruppo: Se te la senti, prova a creare un gruppo WhatsApp. Aggiungi qualche amico o familiare al gruppo e prova a inviare un messaggio di gruppo.
  7. Usa la funzione Broadcast: Infine, se te la senti, prova a creare un messaggio Broadcast e invialo a un paio di amici. Questo ti aiuterà a comprendere come funziona questa funzione.

Aggiungi un commento

Cultura digitale accessibile a tutti

Categorie

Argomenti

Disclaimer

123Digital è uno spazio online completamente gratuito che si impegna a condividere informazioni, recensioni e risorse digitali con la massima obiettività. Alcuni link a prodotti o strumenti potrebbero contenere un codice di affiliazione che contribuisce, in minima parte, a sostenere il sito senza costi aggiuntivi per te. Gli eventuali articoli sponsorizzati saranno chiaramente identificati per assicurare la massima trasparenza. Il nostro impegno è sempre orientato verso l’integrità e l’onestà nell’informazione. Se vuoi saperne di più, leggi come funziona questo sito.