Cultura digitale accessibile a tutti

Virtuale: Cosa Significa Nel Mondo Digitale

V

Hai mai sentito il termine “virtuale” e ti sei chiesto cosa significa? Comprendere il significato di questa parola può aiutarti a navigare con maggiore consapevolezza nel mondo digitale. Di seguito, una spiegazione semplice e chiara.

Che cosa vuol dire “virtuale”?

Virtuale si riferisce a qualcosa che esiste o avviene online o su un computer, non nel mondo fisico.

Pensa a un cassetto virtuale nel tuo computer dove puoi riporre foto e documenti. Questo cassetto è come un cassetto fisico che puoi aprire e chiudere, con la differenza che non è palpabile.

Sinonimi di “virtuale”

Alcuni sinonimi di “virtuale” potrebbero essere “digitale”, “online”, o “in rete”. Questi termini ci dicono che stiamo parlando di qualcosa che esiste grazie alla tecnologia, ma non nella “realtà tangibile”.

Esempio pratico

Pensa a un libro. Puoi avere un libro fisico che puoi toccare, o un eBook, che è una versione “virtuale” del libro. Entrambi contengono le stesse parole, ma uno esiste nel tuo dispositivo elettronico, l’altro su una mensola.

Come posso usare IL VIRTUALE nella vita di tutti i giorni?

Capire il termine “virtuale” ti aiuta a distinguere tra le cose che puoi toccare e quelle che esistono solo nel mondo digitale. Ad esempio, se qualcuno ti dice “ti ho inviato una cartolina virtuale”, saprai che dovrai cercarla nella tua email e non nella cassetta della posta di casa.

Aggiungi un commento

Cultura digitale accessibile a tutti

Categorie

Argomenti

Disclaimer

123Digital è uno spazio online completamente gratuito che si impegna a condividere informazioni, recensioni e risorse digitali con la massima obiettività. Alcuni link a prodotti o strumenti potrebbero contenere un codice di affiliazione che contribuisce, in minima parte, a sostenere il sito senza costi aggiuntivi per te. Gli eventuali articoli sponsorizzati saranno chiaramente identificati per assicurare la massima trasparenza. Il nostro impegno è sempre orientato verso l’integrità e l’onestà nell’informazione. Se vuoi saperne di più, leggi come funziona questo sito.