Cultura digitale accessibile a tutti
Categoria

Orizzonti Digitali

Esplora le sfide e le novità del digitale in ‘Orizzonti Digitali’: riflessioni sul mondo che cambia attraverso la tecnologia, etica e cultura digitale.

O

Abbracciare ChatGPT con consapevolezza: il ruolo dell’AI Generativa nella scrittura

A

Ricordi quando, per cercare il significato di una parola, dovevi sfogliare pesanti dizionari o enciclopedie? O quando, per trovare sinonimi e contesti d’uso, dovevi consultare decine di libri? Noi, in casa, ne avevamo una, l’Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse. Il mio babbo ci teneva molto. Una sfilza di grandi volumi, densi di caratteri piccoli piccoli, con una copertina rigida...

Che cosa è Il Digital Market Act E perché ne abbiamo bisogno

C

Immagina un grande centro commerciale online, dove alcune poche grandi insegne decidono quali prodotti possiamo vedere, comprare o da quali dobbiamo stare lontani. Il Digital Market Act (DMA) agisce un po’ come un supervisore di questo vasto centro commerciale digitale. Il suo compito è assicurare che tutti, grandi o piccoli che siano, abbiano la possibilità di esporre i loro prodotti sulle...

Il Dibattito sull’Intelligenza Artificiale: Tra entusiasmo e preoccupazioni

I

Riflettere sull’intelligenza artificiale (AI) significa immergersi in un dibattito che oscilla tra visioni di un futuro straordinariamente promettente e preoccupazioni profonde per le sue implicazioni etiche e sociali. La mia ambizione è quella di condurti in questa esplorazione, cercando di offrire una panoramica semplificata, ma, spero, equilibrata che consideri entrambe le prospettive...

L’Era Digitale e il Destino delle Lingue Del Mondo: Il Contributo dell’Intelligenza Artificiale

L

Mentre esploriamo il potenziale di strumenti di Intelligenza Artificiale, i LLM (Large Language Models), che interpretano e generano linguaggio umano con notevole precisione, ci troviamo davanti a una sfida cruciale che riguarda non solo il progresso tecnologico ma anche l’essenza stessa della nostra identità culturale e sociale. L’egemonia di lingue dominanti, come l’inglese, minaccia la...

Intelligenza Naturale e Intelligenza Artificiale: Confronto e Integrazione

I

Immagina di vivere in un mondo dove ogni forma di intelligenza, sia naturale che artificiale, collabora per creare una sinergia perfetta. Immagina un futuro dove la diagnosi medica precoce è resa possibile dall’AI, mentre i medici umani si concentrano sulla cura e sull’empatia verso i pazienti. Questo scenario non è più relegato alla fantascienza ma può diventare una realtà grazie...

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa? Un primo passo verso la comprensione della IA creativa

C

Ti sei mai chiesto come mai sempre più spesso sentiamo parlare di opere d’arte create da computer, musica che sembra composta da un maestro invisibile o testi che sembrano scritti da uno scrittore fantasma? Dietro questi prodigi c’è una forma speciale di intelligenza: l’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Generativa o Gen AI o GAI). In questo articolo, esploreremo il...

AGI: La Nuova Frontiera dell’Intelligenza Artificiale

A

Hai mai sentito parlare di AGI? Nel vibrante universo della tecnologia, questo acronimo che in italiano può assumere anche altri significati, si collega all’Intelligenza Artificiale Generale e rappresenta un avanzamento significativo nel campo dell’intelligenza artificiale. In questo articolo, esploreremo in modo semplice cos’è l’AGI e le differenze tra AGI e l’AI tradizionale. Ma prima di...

Cultura digitale accessibile a tutti

Categorie

Argomenti

Disclaimer

123Digital è uno spazio online completamente gratuito che si impegna a condividere informazioni, recensioni e risorse digitali con la massima obiettività. Alcuni link a prodotti o strumenti potrebbero contenere un codice di affiliazione che contribuisce, in minima parte, a sostenere il sito senza costi aggiuntivi per te. Gli eventuali articoli sponsorizzati saranno chiaramente identificati per assicurare la massima trasparenza. Il nostro impegno è sempre orientato verso l’integrità e l’onestà nell’informazione. Se vuoi saperne di più, leggi come funziona questo sito.